Per chi vuole trasformare il proprio ambiente produttivo in una Fabbrica Digitale, la risposta più immediata e vincente è StateMonitor di HEIDENHAIN.
nuove dimensioni nella produzione elettronica e di semiconduttori
Scoprite tecnologie come MULTI-DOF e TRANSFERABLE ACCURACY o EnDat 3 per ottenere maggiore accuratezza, affidabilità e performance nei settori del packaging avanzato e ad alte prestazioni o nel Chiplet e Wafer Bonding.
HEIDENHAIN e i marchi AMO, NUMERIK JENA, RENCO e RSF presentano dal vivo a SPS Italia la propria innovativa tecnologia per la robotica e i sistemi medicali.
L'automazione e la digitalizzazione dei processi hanno assunto un ruolo di primo piano nei settori della metrologia e del controllo qualità. I prodotti presentati al Virtual Show 2022 sono sviluppati per questo nuovo scenario:
Come incrementare la produttività in officina? Come seguire sempre il funzionamento delle macchine? Come indirizzare i propri investimenti?
Puntate sulla formazione: consultate il nostro nuovo calendario e selezionate il corso più adatto per conoscere al meglio gli strumenti necessari alla vostra officina.
Robusti, compatti e con elevata Functional Safety: gli encoder HEIDENHAIN fanno progredire le vostre applicazioni robotiche
Sistemi di misura a valore aggiunto nel Digital Event per l‘automazione
HEIDENHAIN ITALIANA conferma la propria presenza a Forum Meccatronica
HEIDENHAIN digital event per l'industria dei semiconduttori e elettronica si terrà per tutto il mese di luglio 2021
La SPS virtuale combina gli aspetti live di una fiera con la sicurezza di un evento on line.
EnDat è l'interfaccia ideale per sistemi di azionamento digitali e loop di posizione con encoder per il rilevamento del valore di posizione.
Ci sono così tante novità da HEIDENHAIN. Venite a scoprire le soluzioni e i prodotti innovativi, nella comodità della nostra fiera virtuale. Qui e ora, grazie all’esperienza innovativa del nostro Virtual Show.
HEIDENHAIN ha messo a punto il sistema di tastatura pezzo TS 750 di elevata accuratezza e resistenza appositamente per rettificatrici al fine di garantire la qualità in-process. Si contraddistingue per il diametro di soli 25 mm grazie alle dimensioni compatte e raggiunge un'eccellente ripetibilità di tastatura di 2σ ≤ 0,25 µm.
Gli assi rotativi delle macchine utensili sono presenti in molteplici configurazioni. La gamma si estende dagli assi di piccole dimensioni con velocità di rotazione elevate (come nel caso di mandrini per la rettifica di ingranaggi) fino ad assi rotativi di dimensioni molto elevate, solitamente impiegati nei torni a portale.
Le procedure di fresatura e tornitura diventano sempre più complesse. Padroneggiarle con sicurezza permette di essere sempre un passo avanti alla concorrenza.
Nuova formula per il TNC Club con sito web totalmente rinnovato
I filtri selezionati non hanno prodotto alcun risultato.